Renzo Rosso, presidente di Otb, ha acquisito ufficialmente Jil Sander da Onward Holdings. Fondato nel 1968, il marchio simboleggia l’eleganza minimalista. Questa acquisizione aggiunge un’icona della moda alla collezione di maison di Rosso, includendo Diesel e Maison Margiela. Sottolinea l’impegno nel mantenere l’identità e la qualità del marchio, celebrando la sua visione senza tempo. Jil Sander continua a definire lo stile con un approccio inconfondibile al design, riflettendo l’attenzione alla bellezza e alla qualità del prodotto.
Le startup italiane hanno registrato una notevole crescita del 59% nei posti di lavoro in soli due anni, con una media annua del 26,2%. Le scaleup hanno guidato questo aumento, generando la metà dei nuovi posti nel 2022. Sebbene la presenza femminile sia aumentata al 30%, persistono sfide nella retention dei talenti e nel colmare il divario di genere. L’82% dei dipendenti ha una laurea triennale, evidenziando una forte base educativa. Tuttavia, c’è la necessità di affrontare la carenza di competenze tecniche e il rischio di fuga di cervelli verso paesi con offerte più competitive.
L’IPO di Trump Media & Technology Group ha portato un’incredibile crescita patrimoniale a Donald Trump, con un guadagno di oltre 4 miliardi di dollari in un giorno, portando il suo patrimonio netto a 6,4 miliardi di dollari. Questo colossale aumento è dovuto principalmente alla quotazione delle azioni su Nasdaq, valutando la società a quasi 8 miliardi di dollari. Tuttavia, il suo effettivo utilizzo di questa ricchezza è limitato da un accordo di lock-up che gli impedisce di vendere o impegnare le azioni per sei mesi. Nonostante le valutazioni positive del mercato, con oltre 9 milioni di iscritti a Truth Social, la piattaforma principale della società, le entrate rimangono modeste, sollevando dubbi sulla sostenibilità a lungo termine.