🇮🇹In Italia, la spesa per l’istruzione è significativamente inferiore rispetto alla media europea, rappresentando solo il 4,1% del Pil nazionale. Inoltre, mancano servizi essenziali come asili nido, mense e tempo pieno nelle scuole. Nel corso dell’anno scolastico 2021-2022, solo il 38% delle classi primarie offre un programma a tempo pieno, mentre poco più della metà degli alunni delle scuole primarie ha la possibilità di pranzare a scuola. Questa situazione richiede un urgente miglioramento per garantire un’istruzione di qualità.
📱L’Intelligenza Artificiale potrebbe non comportare una sostanziale perdita di posti di lavoro, ma l’Italia deve concentrarsi sull’innovazione e sulla formazione di esperti in tecnologia per rimanere competitiva. È essenziale sviluppare l’IA in modo etico e responsabile per massimizzare i benefici per la società.
🧀Il Parmigiano Reggiano sta lottando contro le imitazioni con un innovativo sistema di sicurezza: un microchip nascosto nelle forme del formaggio! I produttori italiani sono determinati a proteggere l’autenticità del loro prodotto di alta qualità di fronte alle copie che invadono il mercato. Questa innovazione aiuta i consumatori a distinguere facilmente il vero Parmigiano Reggiano dalle imitazioni.