🇮🇹In Italia, le donne sono sottorappresentate nell’imprenditoria e nelle posizioni aziendali. Visa lancia “She’s Next” per sostenere l’imprenditoria femminile, offrendo formazione e supporto. L’iniziativa selezionerà tre imprenditrici innovative e contribuirà a far crescere le loro aziende. Visa mira a promuovere l’uguaglianza di genere e l’inclusione finanziaria. Le candidature sono aperte alle donne imprenditrici residenti in Italia con piccole imprese.
💸L’investimento nei Megatrend implica investire in aziende il cui successo è legato ai grandi cambiamenti socio-economici che stanno ridefinendo l’economia e il mondo. Qual è la differenza? Un Megatrend è un ampio cambiamento economico, mentre un tema raggruppa aziende che condividono, ad esempio, l’uso di una nuova idea o tecnologia. I Megatrend sono supportati da vari temi: ad esempio, la transizione verso un’economia sostenibile è un Megatrend, mentre la ricerca di nuove tecnologie per le batterie o le energie rinnovabili rappresenta dei temi.
🎥Il guadagno di uno YouTuber varia notevolmente a seconda di diverse variabili. Il fattore chiave è il CPM, ovvero il costo pagato dagli inserzionisti per ogni 1.000 visualizzazioni. In media, gli YouTuber di alto livello guadagnano circa 1.000 euro per ogni milione di visualizzazioni, con il 68% di questa cifra che va all’YouTuber. In generale, i guadagni variano da 0,47 centesimi a 1,90 euro per ogni 1.000 visualizzazioni. Per raggiungere il massimo guadagno di 190 euro, è necessario ottenere almeno 100.000 visualizzazioni.
La maggior parte degli YouTuber guadagna relativamente poco o nulla, ma quelli con miliardi di visualizzazioni possono guadagnare somme significative, addirittura superando i sei zeri. Un esempio è Panda Boi, che guadagna circa 34 milioni di euro all’anno grazie ai suoi 34,1 milioni di iscritti.